AndreaCostaGallery

Pittura Fotografia Trekking

  • About
  • Blog ufficiale
  • Recensioni
    • Recensione della Prof.ssa Gabriella De Mejo Puppin
    • Recensione del Prof. Antonio Chiades
    • Recensione Prof.ssa Rosanna Raffaeili Ghedina
    • Recensione del Prof. Gemo Da Col
    • Recensione dell’artista Luigi Centra
    • Recensione Prof. Roberto Pappacena
    • Recensione del Dott Silvano Cavallet
  • Biografia
  • Le principali Mostre
  • Canale YouTube
  • Contatti
Menu
  • About
  • Blog ufficiale
  • Recensioni
    • Recensione della Prof.ssa Gabriella De Mejo Puppin
    • Recensione del Prof. Antonio Chiades
    • Recensione Prof.ssa Rosanna Raffaeili Ghedina
    • Recensione del Prof. Gemo Da Col
    • Recensione dell’artista Luigi Centra
    • Recensione Prof. Roberto Pappacena
    • Recensione del Dott Silvano Cavallet
  • Biografia
  • Le principali Mostre
  • Canale YouTube
  • Contatti
  • Il Centro Cadore dal Tranego

    La magia della fotografia macro è quella di rivelare i dettagli nascosti di un mondo in miniatura, che altrimenti sfuggirebbe alla nostra vista. Per realizzare delle foto macro spettacolari, occorre avere la giusta attrezzatura e la giusta tecnica.  Seguite queste avventure iscrivendovi al canale Youtube AndreaCostaGallery. Se vi piacciono questi video mettete un like. Grazie!!! Se vuoi supportarmi nella crescita del mio canale utilizza questo link per fare acquisti su Amazon, a te non costa nulla. https://amzn.to/3IDcIBy Io ricevero’ da Amazon una piccola percentuale che destinero’ alla crescita del canale. Grazie!!! www.andreacostagallery.com Nei miei video utilizzo: Insta 360 x3 https://amzn.to/41sQEB0 DJi Osmo Pocket https://amzn.to/3Zi2ThF Nikon d750 https://amzn.to/3ZdRuiS Nikon 70-200 f2.8 https://amzn.to/3ZkhPff Nikon 14-24 f2.8 https://amzn.to/3IvqKnc Nikon…

    Scopri

    Potrebbe piacerti

    Le Torbiere di Danta in inverno. Trekking fotografico.

    26 Dicembre 2023

    Trekking alle 5 Torri di Cortina d’Ampezzo

    22 Ottobre 2024

    Trilogia lacustre.

    8 Agosto 2015
  • I bagni di Gogna

    La Regina Margherita di Savoia era una frequentatrice assidua delle terme di Bagni di Gogna, situate nei pressi di Auronzo di Cadore. Immagino che un giorno, mentre si godeva le acque termali, la Regina Margherita abbia incontrato una giovane donna che le ha raccontato la sua storia. La giovane donna era una principessa che aveva perso il suo regno e la sua famiglia a causa di una guerra. La Regina Margherita fu colpita dalla sua storia e decise di aiutarla. Grazie alla sua influenza, la principessa fu in grado di ricostruire il suo regno e riunirsi con la sua famiglia. Da quel giorno in poi, la Regina Margherita visitò spesso…

    Scopri

    Potrebbe piacerti

    Natale 2018 Mostra collettiva a Palazzo Corte Metto

    1 Dicembre 2018

    Il lago e la casera Ajarnola. Dolomiti del Comelico.

    25 Febbraio 2023

    Incontriamo San Nicolo’ nelle vie del centro storico. Belluno.

    10 Dicembre 2022
  • Un meraviglioso trekking nelle Dolomiti di Auronzo e Misurina.

    Gita meravigliosa quella effettuata a Misurina in una splendida giornata di sole. Un trekking unico in un paesaggio mozzafiato. Cielo azzurro, neve accecante e fresca, 10 gradi sotto lo zero. STUPENDO. Dolomiti di Auronzo e Misurina STREPITOSE. Paesaggi mozzafiato, giornata stupenda, sole, cielo terso, -10 gradi. Una gita stupenda in una location meravogliosa. Scopri il mio sito internet https://www.andreacostagallery.com Se vuoi supportarmi nella crescita del mio canale utilizza questo link per fare acquisti su Amazon, a te non costa nulla. https://amzn.to/3PP9DQB Io ricevero’ da Amazon una piccola percentuale che destinero’ alla crescita del canale. Grazie!!!

    Scopri

    Potrebbe piacerti

    Natale 2018 Mostra collettiva a Palazzo Corte Metto

    1 Dicembre 2018

    Vintage landscapes.

    17 Settembre 2015

    Tre gondole

    25 Maggio 2016
  • Scopriamo assieme i luoghi cari allo scrittore Dino Buzzati. Dalla Valmorel a Giaon, arrivando a Belluno

    Scopriamo assieme i luoghi cari allo scrittore Dino Buzzati. Dalla Valmorel a Giaon, arrivando a Belluno

    Scopri

    Potrebbe piacerti

    Esposizioni itineranti 2018: Anno nazionale del cibo italiano proclamato dai Ministri D.Franceschini e M.Martina

    31 Agosto 2018

    Inaugurazione 4 luglio ore 18. Bar 2000 caffe’ letterario di Campolongo di Cadore.

    25 Febbraio 2018

    Risalita al Rifugio Berti. Trekking fotografico.

    16 Settembre 2023
  • Inaugurata la collettiva di Arte Comelico a Costalta di Cadore per celebrare i 20 anni dell’Associazione.

    In un meraviglioso pomeriggio caratterizzato da un cielo dai contrasti blu cobalto e dalle sfumature verde smeraldo dei prati del Comelico, si e’ inaugurata la collettiva degli artisti soci dell’Associazione Arte Comelico. 20 anni di storia, 20 anni di amicizia, 20 anni di arte. Arte Comelico Suggestivo ed unico il meraviglioso contenitore della rassegna. “Il fienile di Giusto De Bettin”, ambiente intriso di storia e passione per l’arte, incubatoio negli anni di svariate forme espressive ed amicizie vere. Una rassegna fortemente voluta per celebrare in modo forte ed unico il simposio di Arte Comelico, ormai noto in tutto il Veneto ed oltre. Una quarantina gli artisti espositori che hanno saputo…

    Scopri

    Potrebbe piacerti

    Escursione fotografica a Pozzale di Cadore

    11 Febbraio 2023

    Il sentiero panoramico di Auronzo di Cadore

    7 Marzo 2023

    La magia… Le Valli di Comacchio. Atmosfere incredibili.

    23 Dicembre 2024
  • Lorenzago affresco. Mostra diffusa Dicembre 2021. Scopri il video.

    “L’ associazione culturale non profit “ImmaginAria”, nata nel gennaio 2013, è frutto dell’amicizia e dalla comune passione per l’arte di Vito Vecellio e Francesca Casanova. Il sodalizio dà seguito alle loro esperienze organizzative ed espositive di successo, come “Lorenzago Aperta” , “L=mc2”, “Là-qua” e poi le mostre, gli incontri culturali e i corsi di fotografia sul territorio. “L’unione nella concordia fa la forza, e unendoci nel segno della creatività puntiamo a creare un punto di riferimento per gli artisti e un segnale forte di dialogo e di collaborazione con le Istituzioni e la popolazione”. “Siamo convinti che il valore aggiunto dell’arte e della cultura sia fondamentale e possa fare del…

    Scopri

    Potrebbe piacerti

    Andrea Costa as the news president of Arte Comelico association.

    6 Dicembre 2018

    La magia del Comelico. Vedute dall’alto.

    31 Dicembre 2024

    Personale di Andrea Costa. Sport Hotel Padola.

    15 Luglio 2023
  • Trittico Monocromatico Blu

    Come ho realizzato il Trittico monocromatico. L’artista si racconta.

    Un primo intervento con il Blu, mescolato ad un pizzico di rosso e schiarito con il bianco, il secondo piu' caldo caratterizzato dall'utilizzo dei colori caldi del Giallo e dell'ocra, il terzo ed ultimo rappresentato dai colori grigi sia caldi che freddi".

    Scopri

    Potrebbe piacerti

    Un meraviglioso trekking nelle Dolomiti di Auronzo e Misurina.

    24 Dicembre 2022
    L'isolotto di Gioelia dipinto ad olio dell'Artista Andrea Costa

    L’isolotto di Gioelia

    4 Aprile 2020

    Escursione fotografica a Pozzale di Cadore

    11 Febbraio 2023
  • Andrea Costa espone a Mel in provincia di Belluno con il Circolo Morales.

    Manifesto mostra a Mel   Andrea Costa espone nella colletiva d’arte realizzata a Mel nel mese di Settembre 2018 dal Circolo Morales. Dal 14 settembre al 21 ottobre 2018. Palazzo delle Contesse. Mel Belluno.  

    Scopri

    Potrebbe piacerti

    Trekking fotografico nel Torrente Ansiei.

    28 Aprile 2024

    Andrea Costa realizza una nuova opera.

    27 Gennaio 2015

    Il sentiero panoramico di Auronzo di Cadore

    7 Marzo 2023

Realizzazioni di qualita’

Opere uniche, realizzate con grande attenzione alle sfumature ed alle velature dei colori.

Tutte le opere vengono spedite con la cornice ed il passepartout.

Ogni opera viene accompagnata dal certificato di autenticità, dal sigillo in cera lacca dell’artista e dal certificato anti contraffazione, uno presente nel dipinto ed uno nel certificato cartaceo. Tutti i suoi lavori sono catalogati e periziati.

Colori extrafini Maimeri uniti alla carta Canson Moulin Du Roy 100% cotone grano fino 300g/mq. (140lb) negli acquarelli

Tavole di faesite e colori ad olio Maimeri Puro nei dipinti ad Olio di Andrea Costa

Andrea Costa intervistato da Andrea Cecchella di TeleBelluno Dolomiti
Andrea Costa intervista il Prof. Liviano Boschiero
Il compleanno dell'associazione Arte Comelico
2025@andreacostagallery.com
Gestisci Consenso Cookie
We use cookies to optimize our website and our service.
Functional cookies Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
View preferences
{title} {title} {title}