-
L’importanza del Trekking
Nel video a seguire un trekking mozzafiato nella splendida Misurina. Il suo lago ghiacciato, i suoi scenari spettacolari. Una bellissima risalita nella neve in direzione del rifugio Citta’ di Carpi. Ma perche’ fare Trekking e’ cosi’ utile ed interessante? Proviamo a rispondere a questa domanda: Il trekking in montagna è un’attività che offre numerosi benefici, sia fisici che mentali. Ecco perché dovresti considerare di fare un’escursione: 1. Benefici per la Salute Fisica Camminare in montagna è un ottimo esercizio cardiovascolare. Aiuta a migliorare la resistenza, rafforza i muscoli e le articolazioni, e contribuisce a mantenere un peso sano. L’aria fresca e pulita delle alture è anche benefica per i polmoni.…
-
La magia del Comelico. Vedute dall’alto.
In questo nuovo video vi propongo un interessante percorso da seguire con partenza dal Passo S. Antonio fino al rifugio Col Dla Tenda a Padola, in Comune di Comelico Superiore. Il percorso e’ molto interessante, una bellissima passeggiata attraverso dei boschi meravigliosi con una veduta dall’alto del Comelico. Nel video il racconto di questa gita favolosa. Se vi piacciono questi contenuti iscrivetevi al canale YouTube AndreaCostaGallery per restare aggiornati ed essere avvisati quando esce un nuovo video. Ecco le foto realizzate durante il percorso.
-
La magia… Le Valli di Comacchio. Atmosfere incredibili.
-
Il Surrealismo e Renoir…
Uno straordinario contenitore quello visitato a Parma in un sabato mattina di fine novembre. Novembre del 2024. Nei prestigiosi locali della Fondazione Magnani-Rocca a Mamiano di Traversetolo, abbiamo avuto la fortuna di poter scoprire ed osservare delle opere d’arte di elevatissima qualità e bellezza. Una rassegna basata sulla corrente del surrealismo. Molto affascinanti anche le opere della collezione permanente. Il dipinto di Renoir, La Promenade. Il parco. La villa. La mostra si può ammirare dal 14 settembre – 15 dicembre 2024 Per approfondire vi suggerisco di visitare il sito della Fondazione: https://www.magnanirocca.it Fondazione Magnani-Rocca, Mamiano di Traversetolo – Parma
-
Al cospetto del Monte Sorapiss…
… la rugiada colorava di bianco il prato verde, le foglie rosse e gialle cadute dagli alberi scricchiolavano al passaggio degli scarponi… C’erano 2 gradi sotto lo zero, il silenzio riempiva i momenti di pausa: non sempre si cammina, a volte ci si ferma ad osservare, respirare, ammirare il paesaggio. Inizia così la magnifica escursione verso Maraia: luogo maestoso, panoramico, accogliente. Passo dopo passo, la salita in mezzo al bosco si faceva sempre più bella. Alcuni tratti del percorso venivano baciati dal tenue sole della mattina presto, altri dalle ombre che creavano dei chiaro scuri molto intriganti agli occhi ed al cuore. 600 i metri di dislivello, partendo dall’albergo Cristallo…
-
Escursione fotografica alla Forcella Lerosa con i suoi prati meravigliosi!!!
Una gita quella di oggi effettuata in uno degli scenari piu’ affascinanti delle Dolomiti Bellunesi. Forcella Lerosa. Un luogo magico, 600 mt di dislivello partendo da Cimabanche dove abbiamo lasciato l’auto. Siamo saliti in direzione dei prati di Lerosa dove siamo arrivati ed abbiamo osservato la maestosita’ della Croda Rossa d’Ampezzo con i suoi colori e profumi. Nel video il racconto dell’escursione con le fotografie scattate. Se vi piacciono questi contenuti, iscrivetevi al canale YouTube AndreaCostaGallery. Grazie!!!
-
Il Lago di Campo e Pra’ D’Albin
Una bellissima escursione per visitare due chicche Dolomitiche!!! Il meraviglioso Lago di Campo, a Padola in Comelico Superiore e l’affascinante Pra’ D’Albin. Due location suggestive e coinvolgenti. Fotografiamo assieme i fiori, i funghi ed i paesaggi presenti. www.andreacostagallery.com
-
Funghi nella nebbia del bosco….
-
Le cascate di Gores de Federa. Cortina d’Ampezzo.
-
Escursione da Malga Rin Bianco – Lago Antorno – Tre Cime di Lavaredo
-
Trekking alle 5 Torri di Cortina d’Ampezzo
-
Trekking da Misurina alla Val Popena
-
La miniera di rame della Valle Aurina
-
Passeggiata nel bosco del Comelico
-
Rifugio Berti ed il laghetto del Popera