Misurina e il Lago Antorno. Trekking sulla neve SPETTACOLARE!!!

L’escursione al Lago d’Antorno, uno dei luoghi più belli nei dintorni del Lago di Misurina. Un gruppo di amici appassionati di trekking si è recato in questa zona montuosa per fare un’escursione fotografica. Dopo aver camminato per un po’, hanno raggiunto il Lago d’Antorno, un lago di origine glaciale circondato da montagne e boschi.

Mentre stavano scattando le foto, hanno notato un uomo anziano che stava camminando verso di loro. L’uomo si è avvicinato e ha chiesto loro cosa stessero facendo.

I fotografi gli hanno spiegato che stavano scattando delle foto panoramiche della zona. L’uomo ha sorriso e ha detto che conosceva bene quella zona, poiché ci aveva vissuto per molti anni. Ha poi raccontato loro alcune storie interessanti sulla zona e sui suoi abitanti.

I fotografi erano molto contenti di aver incontrato quell’uomo e di aver ascoltato le sue storie. Hanno anche scattato alcune foto dell’uomo e della zona circostante.

Alla fine della giornata, i fotografi sono tornati a casa con alcune foto spettacolari e con un ricordo indelebile di quell’incontro fortuito.

A seguire il video dell’escursione. Non perdetevelo. Ciao!!!

Per prepararti al meglio per un’escursione fotografica in montagna, ecco alcuni suggerimenti:

  1. Ricerca: Prima di partire, fai una ricerca sulla zona in cui vuoi fare l’escursione. Cerca informazioni sui sentieri, le condizioni meteorologiche e le possibili difficoltà che potresti incontrare. In questo modo, sarai preparato per qualsiasi eventualità.
  2. Pianificazione: Pianifica il tuo itinerario in anticipo. Decidi quali luoghi vuoi visitare e a che ora vuoi farlo. In questo modo, potrai organizzare il tuo tempo in modo efficiente e non perdere tempo prezioso.
  3. Attrezzatura: Assicurati di avere l’attrezzatura giusta per l’escursione. Oltre alla fotocamera, potresti aver bisogno di un treppiede, di un obiettivo grandangolare e di un filtro polarizzatore. Inoltre, porta con te abbigliamento adeguato per la montagna, come scarponi da trekking, giacca a vento, guanti e cappello.
  4. Sicurezza: La sicurezza è fondamentale in montagna. Assicurati di avere con te una mappa, un GPS e un kit di pronto soccorso. Inoltre, fai sapere a qualcuno dove stai andando e quando prevedi di tornare.
  5. Creatività: Infine, non dimenticare di essere creativo! Cerca di trovare angolazioni e prospettive insolite per le tue foto. Sperimenta con le impostazioni della fotocamera e con le tecniche di post-produzione per creare immagini uniche e sorprendenti.