-
Mostra Personale di Andrea Costa a Costalta di Cadore. (Bl). INAUGURAZIONE DOMENICA 2 AGOSTO
Si inaugura DOMENICA 2 Agosto alle ore 17.30 la mostra personale di Andrea Costa. La sede degli Alpini di Costalta di Cadore (ex scuole elementari) ospita la rassegna del pittore di Auronzo. La rassegna, un’ antologica, raccontera’ la storia di Andrea Costa dagli albori alle ultime realizzazioni del 2020. “Una mostra importante, desidero ringraziare Igor Casanova per avermi invitato, onorato di poter raccontare la mia arte, vi raccontero’ i miei lavori e la mia passione per la pittura”. Non mancate all’inaugurazione di Domenica 2 Agosto 2020, ore 17.30. Presenta la rassegna il Prof. Mario Fait, Maestro d’Arte socio fondatore dell’Associazione Arte Comelico. Costalta di Cadore, provincia di Belluno. Italia. Le…
-
Aperta la mostra di Cibiana al “Taula’ Dei Bos”
Aperta la Mostra di CIBIANA presso il Ristorante “Taula’ Dei Bos”. Una rassegna ricca di opere, Arte Comelico presenta i lavori dei suoi artisti associati, Andrea Costa presenta due opere ad olio realizzate appositamente per l’occasione. Il festival rimarra’ aperto nei mesi di Luglio ed Agosto 2020. www.artecomelico.com www.andreacostagallery.com
-
“Luoghi e Persone : Dalle Dolomiti al Sile” l’intervento del Presidente di Arte Comelico.
-
Inaugurazione MOSTRA “LUOGHI E PERSONE: DALLE DOLOMITI AL SILE” A TREVISO. 4 Luglio ore 18 Andrea Costa espone.
MOSTRA “LUOGHI E PERSONE: DALLE DOLOMITI AL SILE” A TREVISO Dal 3 al 26 luglio 2020 Venerdì 3 luglio 2020 sarà visitabile la mostra “Luoghi e Persone: dalle Dolomiti al Sile” presso il Museo Ca’ Robegan – Ca da Noal a Treviso che vede esposte, in una mostra collettiva, le opere dell’Associazione “Arte Comelico”, del Circolo Artistico Marco Morales e dell’Associazione Artisti Trevigiani. Andrea Costa espone un suo pezzo raffigurante le Dolomiti. In totale sarà presente un centinaio di opere tra quadri, sculture, foto, ed incisioni che racconteranno la terra veneta. Si tratta di un percorso antropologico, paesaggistico, storico ed enogastronomico dei vari ambienti che collegano le…
-
Come ho realizzato il Trittico monocromatico. L’artista si racconta.
Un primo intervento con il Blu, mescolato ad un pizzico di rosso e schiarito con il bianco, il secondo piu' caldo caratterizzato dall'utilizzo dei colori caldi del Giallo e dell'ocra, il terzo ed ultimo rappresentato dai colori grigi sia caldi che freddi".
-
La Valle della Morte dipinta da Andrea Costa
“La valle della morte ha rappresentato per me un momento unico nel mio viaggio, il caldo che penetra ovunque ed i colori della valle che sembra prendere fuoco durante le ore della sera… l’assenza totale di vita, il silenzio, il nulla.”
-
Il Prato verde….
Il Prato verde cosi’ come sognato da Andrea Costa, il pittore di Auronzo di Cadore.
-
L’isola di Barbana colorata da Andrea Costa il pittore di Auronzo di Cadore
Barbana è un’isola posta all’estremità orientale della laguna di Grado, sede di un antico santuario mariano. Si estende su circa tre ettari e dista circa cinque chilometri da Grado; è abitata in modo stabile da una comunità di Monaci Benedettini. Il suo nome deriva probabilmente da Barbano, un eremita del VI secolo che viveva nel luogo e che raccolse attorno a sé una comunità di monaci. Le origini dell’isola sono relativamente recenti: la laguna di Grado si è infatti formata tra il V e il VII secolo su di un’area precedentemente occupata dalla terraferma. Il luogo ospitava, in epoca romana, un tempio di Apollo Beleno e, probabilmente, l’area destinata alla…
-
“La Foresta”, olio su tela dipinto dal pittore Auronzano Andrea Costa
Andrea Costa, pittore di Auronzo di Cadore, realizza un nuovo olio su tela dal titolo “Foresta incantata”.
-
Le Pale di San Martino dipinte dal pittore Andrea Costa di Auronzo di Cadore
Le Pale di San Martino dipinte dal pittore Andrea Costa di Auronzo di Cadore, vogliono raffigurare le splendide Pale che si cullano dinnanzi ad una splendida vallata. Zone operose, luoghi ampi, montagne verticali caratterizzate dall’aspetto simile a delle lame che si stagliano verso il cielo. L’opera realizzata da Andrea Costa fa parte del nuovo ciclo pittorico dell’artista Cadorino di Auronzo di Cadore, un ciclo che racconta le sue montagne, le sue valli, quello che lui riesce a vedere dalla “finestra di casa…” Le Pale di San Martino (dette anche “Gruppo delle Pale“) sono il gruppo montuoso più esteso delle Dolomiti, con circa 240 km² di superficie, situate a cavallo tra Trentino…
-
Le Tre Cime di Lavaredo viste con i colori di Andrea Costa
Andrea Costa dipinge a modo suo le Tre Cime di Lavaredo e titola il dipinto “Le Lavaredo”. I colori sono da sempre l’aspetto che contraddistingue maggiormente il lavoro di Andrea Costa. Colori accesi, mescolanze coraggiose, cromie che si accostano e contrasti ricchi di energia. Un dipinto dalle dimensioni generose, 70×100 in tela Gallery da 4.5 cm di spessore. I colori utilizzati sono della linea Maimeri Puro. Andrea Costa sta realizzando una serie di opere che verranno presentate in anteprima assoluta durante gli eventi dell’estate del 2020 che potete visionare al link. Le Trecime di Lavaredo sono le celebri Dolomiti di Auronzo di Cadore, unico paese dal quale si possono ammirare…
-
La piana dei Miracoli
Andrea Costa dipinge assieme a Gioele la Piana dei Miracoli. Un dipinto ad olio di dimensioni generose, dipinto all’aperto durante un sabato ricco di sole. Un opera che ritrae i colori caldi di un cielo che si sta sbarazzando dalla tempesta che si scorge sulla destra del dipinto. La scena si apre all’osservatore con un cielo ricco di sfumature e di contrasti, caldi i colori utilizzati nella parte sinistra del dipinto per poi approdare in quelli piu’ freddi presenti nella parte destra della tela. Una catena montuosa importante quella che si apre dinnanzi allo sguardo del visitatore, picchi alti ed imponenti, riscaldati da colori caldi riflessi dal cielo sovrastante. Un’enorme…
-
Silenzio assordante. Paesaggio Lappone.
Montagne ritratte durante l’ora blu, un cielo contraddistinto da colori intensi, un blu cobalto mescolato all’orca gialla ed al rosso vivo. Un tentativo di giallo limone per stemperare l’atmosfera della fine giornata.
-
Andrea Costa dipinge la sua “Primavera fiorita”
Andrea Costa dipinge la sua “Primavera fiorita”. Un opera ad olio su tela dalle dimensioni di 50×70. L’opera raffigura una piana di fantasia ubicata nel mondo DOLOMITICO di Auronzo di Cadore. Alberi in fiore, peschi, noccioli, fronde verdi che coccolano lo scenario che si apre all’osservatore. Un opera realizzata nello studio dell’artista durante un pomeriggio di domenica. “Volevo rappresentare la serenita’ che sto vivendo in questo periodo casalingo. L’armonia della famiglia, il calore dei figli, lo stare assieme e’ pieno di colori e di profumi.” Andrea Costa dipinge dal 2002 e realizza opere ad olio ed acquarelli. Diverse le esposizioni effettuate in questi quasi 20 anni di attivita’ artistica. Molte…
-
L’isolotto di Gioelia
L’isolotto di Gioelia. La nuova opera ad olio su tela realizzata da Andrea Costa. Un olio su tela dai colori caldi, atmosfere serali, un sole in lontananza e la barchetta. “Con l’isolotto di Gioelia desidero augurare ai miei figli un futuro splendente, radioso, pieno di amore e di serenita’. Desidero augurar loro solo una cosa: che realizzino quello che desiderano” Il dipinto e’ realizzato in studio, durante un meraviglioso sabato mattina. Il dipinto e’ disponibile per la spedizione gratuita sullo shop on line dell’artista. Resta in contatto con Andrea Costa, visita il suo sito, scopri gli eventi del 2020, leggi le sue recensioni. Andrea Costa e’ affiliato a Pitturiamo.com, il…